425b60321027bfcee68cfcb959664ddd7b328e56

I contenuti di questa pagina sono estratti prevalentemente dal libro di testo: Mario Ferrara e Graziano Ramina - Click & Net - edizione Clitt.

01 - Il marketing

Prima di addentrarci nei concetti riguardanti il marketing fissiamo alcune definizioni:

OLD ECONOMY Sistema economico basato sulle forme di comunicazione e scambio tradizionali, mass media classici quali: stampa, radio, televisione, telefono, posta, affissioni etc.

NEW ECONOMY Sistema basato sulle nuove tecnologie la telefonia mobile ed internet. La comunicazione nella new economy è interattiva e bidirezionale e la distribuzione è legata a nuovi sistemi di relazione tra domanda (chi compera) ed offerta (chi vende) strutturati attraverso nuove forme di vendita on line.

ECONOMIA IBRIDA Il sistema economico attuale possiamo definirlo un ibrido all'interno del quale convivono contemporaneamente elementi della old e new economy.

TARGET è l'insieme dei consumatori verso i quali l'impresa si rivolge. Si tratta di uno specifico gruppo di persone accomunate da caratteristiche e bisogni.

MERCATO è quel luogo (che può essere fisico o virtuale) in cui si incontrano la domanda, generata dal gruppo dei consumatori, e l'offerta, l'insieme cioè dei prodotti immessi sul mercato capaci di soddisfare quella domanda. Il rapporto tra domanda e offerta può generare diverse situazioni di mercato:

  • la libera concorrenza
  • l'oligopolio
  • il monopolio

CONCORRENZA può riguardare prodotti appartenenti alla stessa categoria merceologica o all'intero ventaglio di prodotti. Pertanto potremmo dividere la concorrenza in 4 livelli:

  • concorrenza di marca (ad es. Audi, Bmw, Mercedes)
  • concorrenza di settore (ad es. Audi contro tutte le altre marche produttrici di automobili)
  • concorrenza di servizio (ad es. Audi contro tutti i produttori di mezzi di trasporto: moto, camion, etc)
  • concorrenza generica (ad es. Audi contro le alternative all'auto di lusso: casa vacanza, viaggio, etc)

6d4d784a06e2173ed4e71f89ac216ffc897c6346
713134eb3ed637da084469efc0c81005d6c7d55d
c1e03d69ea033dd8b6efece8f397f2486bf21a58

I contenuti di questa pagina sono estratti prevalentemente dal libro di testo: Silvia Legnani - Pianificazione pubblicitaria tra old economy e new economy - edizione Clitt.