425b60321027bfcee68cfcb959664ddd7b328e56

I contenuti di questa pagina sono estratti prevalentemente dal libro di testo: Mario Ferrara e Graziano Ramina - Click & Net - edizione Clitt.

25 - La pubblicità in due fasi: teaser e palese

Il teaser (dall'inglese to tease, stuzzicare) è di solito una campagna pubblicitaria preliminare, di forte impatto, che cerca di suscitare nel pubblico la maggior curiosità possibile, a volte senza rivelare il nome e/o la marca del prodotto pubblicizzato.

Necessita di una seconda campagna (follow-up), in cui si svela il mistero e si pubblicizza esplicitamente il prodotto, perciò è una tecnica usata con grandi budget, solitamente per il lancio di un nuovo prodotto. 

Vengono chiamate teaser anche delle frasi stuzzicanti e non esplicite stampate sulla busta di mailing, il cui scopo è quello di incuriosire il destinatario perché apra la busta ed esamini il contenuto, invece di cestinarla chiusa. 

La tecnica del teaser ha proprio questo scopo:

Stuzzicare l'attenzione attraverso il mistero e la sorpresa.

Ogni campagna che utilizza questo strumento si può dividere in due momenti ben precisi.

Il primo momento, dedicato al mistero, il momento che crea interesse. 

Il secondo momento, dedicato alla rivelazione, cade il velo e dal mistero si passa alla sorpresa e si scoprono il prodotto/servizio e il brand.

Nella fase due trovano risposta tutte le domande scatenate dal mistero e dalla curiosità del primo momento della campagna.

d8434b47c64f6cdd4d70a994ff38d28ca8a992e3
1ac157f3ae1dc26a64127af927e87c2e4bfb5a5d

teaser

palese

2b7e3d317b901a39be35bfb6379fccbe363aeb71
7e879c7968219560739ff2e0946f95ae7b657cbc
50144a848d2498a9150c410240814dbddd225fc3

teaser 1

teaser 2

teaser 3

dbbf5522ecca78ca267f3b8f2724abfab2a2da1a
e0fd585919396291d71f93a4cb18794aa64436be

palese

palese

03c6bc82cccb697b6cd9e06d663df91899a42f94
b3442dabec1437e50be60fa6116841731075e843

teaser

teaser

685bfb568ece7c6020b5c3990908030af92c5662
9001067c8c1507eaeb69133b9b715c555511f857

teaser

palese

6d4d784a06e2173ed4e71f89ac216ffc897c6346
713134eb3ed637da084469efc0c81005d6c7d55d
c1e03d69ea033dd8b6efece8f397f2486bf21a58

I contenuti di questa pagina sono estratti prevalentemente dal libro di testo: Silvia Legnani - Pianificazione pubblicitaria tra old economy e new economy - edizione Clitt.