I contenuti di questa pagina sono estratti prevalentemente dal libro di testo: Mario Ferrara e Graziano Ramina - Click & Net - edizione Clitt.
Si tratta del valore economico attribuito al bene o al servizio: tale valore deve essere giudicato conveniente, sia dall'azienda che ha operato degli investimenti per sviluppare la produzione, sia dal consumatore che deve spendere del denaro per realizzare l'acquisto. Il prezzo presenta cosi due limiti:
Esistono diversi metodi che portano alla determinazione del prezzo del prodotto:
Il prezzo più redditizio per l'azienda potrebbe essere giudicato poco conveniente per il consumatore e viceversa, un prezzo conveniente per il consumatore potrebbe essere poco redditizio per l'azienda, sarebbe quindi opportuno che il miglior guadagno per l'azienda coincidesse con la maggior convenienza per il consumatore.
I contenuti di questa pagina sono estratti prevalentemente dal libro di testo: Silvia Legnani - Pianificazione pubblicitaria tra old economy e new economy - edizione Clitt.